Costruita per volere di Battista Visconti, dove già dal 1280 sorgeva una cappella dedicata a San Vito, nel corso degli anni fu soggetta ad alcuni ampliamenti e fu terminata nel 1650.
L’interno è arricchito da affreschi e preziose opere d’arte, quali il Trittico del Bevilacqua (1498-1502), commissionato dallo stesso Battista Visconti, che rappresenta i martiri Modesto, Crescenzia e Vito in contemplazione della Beata Vergine. Il Trittico era stato trasportato presso la Basilica di Sant’Agnese durante la guerra per paura che si danneggiasse o che fosse trafugato e lì è rimasto fino al 2019, quando ha fatto ritorno presso la Chiesa di San Vito.
Built following Battista Visconti’s directions on the original construction site of a small chapel dedicated to “San Vito” dating back to 1280, over the years it was subjected to some expansions and was completed in 1650.
The interior is embellished with frescoes and precious artworks, such as The “Trittico del Bevilacqua” ( 1498-1502) commissioned by “Battista Visconti”, representing the martyrs “Modesto”, “Crescenzia” and “Vito” in contemplation of the “Beata Vergine”. The triptych was transported to the basilica of Santa Agnese during the war years to avoid damages or stolen and remained there until 2019, when it was returned to the church of San Vito.
Questo è il percorso più diretto per raggiungere il centro.
Percorso Principale:
Da Varese, segui le indicazioni per Azzate/Buguggiate e imbocca la SP17 (Varese-Vergiate).
Prosegui dritto sulla SP17, attraversando i comuni di Casale Litta e Vergiate.
A Vergiate, segui le indicazioni per Somma Lombardo, immettendoti sulla SP47 (Via per Somma).
La SP47 ti porterà direttamente a Somma Lombardo (diventa Viale Maspero) e ti condurrà in Piazza Vittorio Veneto.
Parcheggia qui. Attraversa la piazza verso il Castello (Piazza C. E. Visconti) e imbocca Via Mameli sulla sinistra.
Da Milano, prendi l'Autostrada A8 (Autostrada dei Laghi) in direzione Varese/Como/Aeroporto Malpensa.
Prosegui sull'A8 e prendi l'uscita Busto Arsizio / Malpensa per immetterti sulla SS336 (Superstrada per Malpensa).
Prendi l'uscita Somma Lombardo.
Segui le indicazioni per Somma Lombardo Centro (Viale Milano, Viale Repubblica) fino a raggiungere Piazza Vittorio Veneto.
Parcheggia nelle vicinanze. Attraversa la piazza verso il Castello e imbocca Via Mameli.
Questa destinazione è estremamente comoda da raggiungere con i mezzi pubblici, data la sua posizione centrale.
Stazione di Partenza: Varese (FS) o Milano (Porta Garibaldi / Centrale).
Stazione di Arrivo: Somma Lombardo
Compagnia: Trenord
Dalla stazione: Una volta arrivato alla stazione di Somma Lombardo, la destinazione dista solo 5-10 minuti a piedi. È sufficiente scendere lungo Via I Maggio (di fronte alla stazione), raggiungere Piazza Vittorio Veneto e proseguire per il castello.
Compagnia: Autolinee Varesine
Linea: Linea B50 (Varese-Gallarate-Somma L.).
Fermata: Scendi alla fermata principale "Somma Lombardo - Piazza Vittorio Veneto".
Sei arrivato. La destinazione è a pochi passi dalla fermata, nell'area del castello.
Consiglio: Ti suggeriamo di verificare sempre gli orari aggiornati sui siti ufficiali di Trenord o Autolinee Varesine prima di partire, poiché potrebbero variare.
Ultimo aggiornamento: 14/11/2025, 11:11