Avviso esplorativo di mobilità per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Tecnico – Area degli Istruttori, a tempo pieno e indeterminato, da assegnare al Settore Pianificazione e Attività Produttive

Dettagli della notizia

On line l'avviso esplorativo di mobilità per coprire 1 posto di istruttore tecnico per il settore Pianificazione e Attività Produttive nel comune di Somma Lombardo

Data di pubblicazione:

09 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Il responsabile del settore organizzazione rende noto che il Comune di Somma Lombardo, in esecuzione dei documenti di programmazione del fabbisogno di personale per il triennio 2025-2027, intende procedere alla verifica di disponibilità di personale appartenente alla Pubblica Amministrazione in servizio di ruolo, a tempo pieno e indeterminato, interessato al trasferimento presso questo Comune in applicazione dell’istituto della mobilità esterna, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs 165/2001, relativamente alla eventuale copertura di n. 1 posto di Istruttore Tecnico – Area degli Istruttori– presso il Settore Pianificazione e Attività Produttive, a tempo pieno e indeterminato, a far data dal 1° dicembre 2025.

Art. 1 Requisiti per essere ammessi alla procedura di mobilità
Potranno svolgere il colloquio di valutazione delle capacità professionali i dipendenti di ruolo e a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1 comma 2 del D.Lgs. n. 165/2001, in possesso dei seguenti requisiti:
• possesso della qualifica di Istruttore Tecnico;
• possesso del titolo di studio di accesso al profilo professionale di appartenenza;
• superamento del periodo di prova nell’Ente di appartenenza.
Tutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione.
Vengono garantite le pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, così come previsto dal D.Lgs.11.04.2006, n. 198 e dall’art. 57 del D. Lgs. 30.03.2001 n. 165 e successive modificazioni.
Art. 2 Termini e modalità di presentazione della domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere redatta esclusivamente attraverso la procedura telematica del portale “InPA” – disponibile all’indirizzo internet: https://www.inpa.gov.it , attraverso i seguenti passaggi:
a) autenticazione personale attraverso SPID, CIE, CNS o eIDAS;
b) compilazione on line del proprio curriculum vitae;
c) scelta della selezione a cui si desidera candidarsi;
d) compilazione di tutti i requisiti specifici richiesti;
e) inoltro della domanda, dopo aver inserito tutti i dati richiesti e completato tutte le sezioni, mediante il pulsante “Conferma e Invia” nella sezione “Verifica e Invio” (senza tale ultimo passaggio la domanda non risulterà presentata).
La domanda dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre il giorno 29 ottobre 2025.
Oltre questo termine il sistema non consentirà l’inoltro delle domande non perfezionate o in corso di invio.

Clicca qui per leggere il testo completo del bando.

Clicca qui per leggere la determina.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025, 12:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona