Angelo Luoni

Note biografiche su Angelo Luoni

Biografia

Angelo Luoni, nato a Cardano Al Campo il 25 gennaio 1907, fu il titolare della distilleria Fratelli Luoni di Somma Lombardo.
Militare in servizio al 37° Reggimento dell’Artiglieria, durante la Seconda Guerra Mondiale, nel 1943, fu inviato con il contingente italiano sul fronte africano.
A seguito dell’armistizio dell’8 settembre 1943, di stanza a Rodi, fu fatto prigioniero dalle truppe tedesche e venne imbarcato come deportato sul piroscafo Oria per essere trasferito nei campi di lavoro in Germania. L’imbarcazione, salpata da Rodi l’11 febbraio 1944 per il Pireo, con a bordo più di 4000 prigionieri italiani, affondò nella notte a causa di una tempesta presso l’isola di Patroklos e questo fu uno dei più gravi disastri della storia del Mar Mediterraneo. Angelo risultò disperso.
L’immane tragedia venne a lungo dimenticata. Dopo anni di silenzio, oggi sono tante le iniziative per fare memoria delle migliaia di vittime del naufragio e lo stesso Presidente Mattarella, nel 2017, ha commemorato le vittime presso il monumento a loro dedicato.
Nel 2020 ad Angelo è stata conferita la medaglia d’onore a Varese.

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025, 13:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona