Attilio Galli

Note biografiche su Attilio Galli

Biografia

Nato a Sesto Calende il 4 agosto 1883. Residente a Somma Lombardo. Deportato in Germania dove morì il 27 dicembre 1944. Fin dal 1937 si dimostrò un attivo antifascista. Fu arrestato e condannato al confino politico. Liberato l’8 settembre 1943, subito dopo venne nuovamente arrestato e nel 1944 trasferito in Germania, dove verso la fine dell’anno moriva di stenti e per le conseguenze delle torture subite.
Una curiosità: Attilio Galli ha una pietra d’inciampo anche nel comune di Sesto Calende.

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025, 13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona