Digital...mente: ottobre il mese della facilitazione digitale

La digitalizzazione a portata di cittadino.

Inizia il 9 ottobre

Incontri pensati per la facilitazione digitale della cittadinanza

Cos'è

All’interno del percorso di efficientamento dei servizi pubblici digitali che sta coinvolgendo anche il Comune di Somma Lombardo attraverso alcuni programmi finanziati dal PNRR, l’Amministrazione Comunale ha indetto il mese dell’apprendimento digitale per ottobre 2025 grazie all’iniziativa Digital…Mente*.
Con delibera di Giunta Comunale n°84/2025 il Comune ha, infatti, aderito all’iniziativa “Rete di Facilitazione Digitale” nell’ambito dell’avviso pubblico PNRR M1C1 Mirusa 1.7.2. Un’iniziativa proposta dall’Associazione Italiana Consumatori Aps con l’obbiettivo di sostenere l’inclusione digitale attraverso una nuova opportunità educativa di sviluppo delle competenze digitali di base, oggi fondamentali nell’ottica di una sempre maggiore cittadinanza attiva, inclusione sociale, miglioramento delle condizioni lavorative e, non ultimo, crescita personale.
L’Amministrazione mira, inoltre, a favorire un uso autonomo, consapevole e responsabile delle tecnologie digitali, promuovendo in tal modo un pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva e incentivando l’uso dei servizi on line che possono semplificare e velocizzare i rapporti fra l’Ente e il cittadino.
Si tratta di una serie di incontri conferenze di in-formazione rivolti al pubblico e ai dipendenti incentrati sul miglioramento delle prestazioni e dei servizi e sulla relativa esperienza d’uso e accessibilità, oltre che sulle opportunità del digitale in continua evoluzione. Il target di riferimento è la popolazione sopra i 16 anni con particolare riferimento a quanti mostrano difficoltà nell’approccio ai servizi digitali per accrescere un utilizzo autonomo delle nuove tecnologie.
Non manca l’approccio digitale alla cultura, grazie al coinvolgimento della Biblioteca Civica che proporrà un incontro per spiegare ai cittadini come utilizzare il sistema integrato OPAC per la consultazione e la prenotazione on line dei titoli di interesse e la troppo poco conosciuta app MLOL che consente di prendere in prestiti digitale ebook e riviste, consultabili direttamente sui propri device elettronici.
Di seguito il programma degli incontri:
• 9 ottobre – ore 20.30 – “Il Fascicolo Sanitario Elettronico – Quali i vantaggi?”
• 16 ottobre – ore 20.30 – “I portali della P.A. – Quale supporto per il cittadino?”
• 20 ottobre – ore 16 – “La biblioteca digitale”
• 23 ottobre – ore 20.30 – “Le truffe più diffuse – Conoscerle per difenderci!”
Il 29 ottobre dalle ore 10 alle 12 un corso di aggiornamento riservato ai dipendenti del Comune di Somma Lombardo “Il digitale in risposta ai bisogni dei cittadini”
Tutti gli incontri sono ad accesso libero e gratuito, con la sola eccezione del corso “La Biblioteca Digitale” per il quale occorre una prenotazione on line, naturalmente gratuita, al seguente link: https://sportellotelematico.comune.sommalombardo.va.it/auth-service/login?backUrl=/compilazione-urn/document:s_italia:corsi.formazione;iscrizione;domanda

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza è invitata

Date e orari

09
Ott

Inizio ore 20:30

9 ottobre - ore 20.30 Il Fascicolo Sanitario Elettronico – Quali i vantaggi?

16
Ott

Inizio ore 20:30

16 ottobre - ore 20.30 I portali della P.A. – Quale supporto per il cittadino?

20
Ott

Inizio ore 16:00

20 ottobre – ore 16 – “La biblioteca digitale” Impara a utilizzare i sistemi digitali come il catalogo biblioteca digitale per la consultazione e la prenotazione on line dei tuoi libri preferiti. Scopri l’app MLOL che ti consente di prendere in prestito digitale ebook, riviste e molto altro.

23
Ott

Inizio ore 20:30

23 ottobre - ore 20.30 Le truffe più diffuse – Conoscerle per difenderci!

Costi

ingresso

libero

Per il corso del 20 ottobre alle ore 16 è necessaria iscrizione tramite lo sportello telematico

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025, 13:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona